Categories
Eventi

Un viaggio nel mondo del fumo lento: la serie di incontri avvenuti a Coldirodi

Si è conclusa ieri la serie di tre incontri dedicata all’affascinante universo del fumo lento e dei suoi abbinamenti con cocktail e distillati. Ospitati nella suggestiva cornice del Fizz di Coldirodi, gli appuntamenti settimanali hanno offerto ai partecipanti un’esperienza unica di approfondimento e degustazione.

1° incontro: “Breve storia del tabacco e del sigaro”
Il primo appuntamento ha guidato i partecipanti attraverso la straordinaria storia del tabacco, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Durante la lezione, si è esplorato il ruolo del tabacco nella società e il suo cambiamento nel tempo. L’esperienza si è arricchita con la degustazione di un raffinato sigaro Villa Zamorano, abbinato a un fresco gin tonic.

2° incontro: “Anatomia  del sigaro”

Nel secondo evento, il focus si è spostato sull’affascinante mondo del sigaro. Sono stati analizzati il percorso del tabacco, dal seme al manufatto finito, e la costruzione sia di sigari caraibici che italiani. I partecipanti hanno potuto accendere un elegante Oliva Connecticut Petit Corona, accompagnato dalla complessità aromatica di un rhum agricole Trois Rivière.

3° incontro: “Il Sigaro Italiano” L’ultimo incontro è stato interamente dedicato al Sigaro Toscano, simbolo dell’eccellenza italiana. Durante la sessione, si è esplorata l’accoglienza del tabacco nel nostro Paese, la nascita delle manifatture e le loro caratteristiche distintive. A chiudere questa memorabile serata, un Toscano del Presidente è stato abbinato al sapore inconfondibile di un bicchiere di Bulleit whiskey, reso unico dall’alta percentuale di segale.