Ospitati ancora una volta dalla squadra del Piña Social Club, abbiamo vissuto una serata diversa dalle solite.
Con una bottiglieria ben fornita e grazie alla presenza di Pierluigi Serravezza, Key Account Manager per Oliva e Vandermalière Cigar Family, e il contributo di Simone Parisi, degustatore ufficiale AIS specializzato in distillati, abbiamo deciso di dare piena libertà di scelta ai partecipanti riguardo ai sigari.
Il vero protagonista dell’incontro è stato il NUB, con tutte e quattro le linee attualmente in commercio.
Abbiamo spiegato le caratteristiche principali di ciascuna linea, permettendo ai partecipanti di scegliere il loro sigaro preferito.
Una volta scelti i sigari, è iniziata la seconda parte della serata: abbiamo portato quattro distillati diversi, senza rivelarne l’identità, spiegando solo il loro abbinamento con i sigari.
Dopo aver cominciato la fumata e provato l’accostamento col whisky abbiamo svelato le 4 diverse bottiglie scelte ad hoc.
- Al NUB Connecticut abbiamo pensato al classico Buffalo Trace, un Kentucky Straight Bourbon
- Al NUB Cameroon abbiamo accostato il Nikka Coffey Grain, un Single Grain Giapponese
- Al NUB Sun Grown un Pike Creek direttamente dal Canada caratterizzato da un finish in botti di rhum
- Al NUB Maduro infine abbiamo osato proporre un Moonshine tutto italiano, vincitore di diversi premi importanti, Il Signor Camillo Moonshine, un’eccellenza delle nostre terre, Sassello per la precisione.
4 sigari diversi abbinati quindi a 4 whisky molto diversi fra loro, per filosofia, materie prime e nazioni.
Questo evento particolare sarà probabilmente l’ultimo prima di inaugurare la nuova stagione, che vedrà l’ufficializzazione del nostro Cigar Club, gli Smoky Blinders.
Siamo entusiasti di iniziare la campagna tesseramento e organizzare nuove esperienze indimenticabili.